Bicicletta

Bicicletta

Qualche anno dopo si pensò tuttavia ad un singolare ibrido: la bicicletta applicata all'aeroplano, il vecchio sogno di Icaro sostenuto dai pedali. L'idea non deve essere poi del tutto assurda, se ancora in quest'anno 1974 si offrono in Inghilterra diecimila sterline a chi riuscirà a volare a propulsione umana su un percorso a 8 intorno a due pali distanti mezzo miglio. E in molti ci provano.

Ernesto Pettazzoni, un bolognese morto nel 1947, respinse la formula tradizionale e costrui nel 1928 il 'velocino', che oggi forse avrebbe avuto maggiore fortuna, in quanto sta evidentemente nel bagagliaio di un'auto. Ma il geniale inventore di allora, troppo in anticipo sui tempi, si rovinò finanziariamente

cinque_b.jpg (41052 byte)