Bicicletta
E comparvero anche i tricicli e i 'tandem; ma soprattutto accadde che le
donne presero la bicicletta a simbolo della loro futura emancipazione. Qualche anno dopo
le avrebbero chiamate 'maschiette'. Fu la Regina Vittoria, che comperò due tricicli dalla
Royal-Salvo, ad 'ufficializzare' la moda e a conferirle un grado di nobiltà; ma furono le
donne, genericamente parlando, a darle un significato.
La fotografia che
riproduciamo qui a destra è famosa, e ai suoi tempi fece grande scalpore: è una
moglie che esce, appositarnente paludata, per un giro in bicicletta, e lascia l'iroso
marito a casa a badare ai bambini. Tornerò a colazione per l'una: questo, pressapoco, è
il titolo della foto; e non è da escludere che quella frase storica possa essere presa
come atto di nascita del movimento di emancipazione della donna. |
|


|